HOME
CHI SONO

HOME
CHI SONO
IO PIETRO TROPEANO
Una finestra sulla mia storia personale
Sono nato il 22 Marzo del 1960 a Reggio Calabria e ho vissuto nella città dello stretto fino al conseguimento della maturità scientifica. Ho frequentato l'Università e mi sono laureato a Padova in Medicina e Chirurgia nel Novembre del 1985; sempre nella città del "Santo" mi sono specializzato in Malattie del Sangue nel 1989.
Sono sposato con Paola, medico di medicina generale, dal Giugno 1992 e viviamo a Pordenone. Elena e Marco sono i nostri due splendidi ragazzi.
Sono sposato con Paola, medico di medicina generale, dal Giugno 1992 e viviamo a Pordenone. Elena e Marco sono i nostri due splendidi ragazzi.





Maggio 2006, primo Consiglio Comunale di Pordenone
Nel maggio 2006 sono eletto al Consiglio Comunale di Pordenone nelle liste di Forza Italia (poi PDL) dopo un impegno attivo durato numerosi anni come referente provinciale per la sanità e di collaborazione con il Dipartimento Nazionale Sanità di Forza Italia.


Gran Galà di Musica e beneficienza al teatro Verdi di Pordenone
Dal 2007 sono socio fondatore del Lions club Pordenone Naonis diventandone Presidente dal 2009 al 2010. Nel Luglio 2011 ho ricevuto il Melvin Jones Fellow. Ho collaborato alla realizzazione di numerosi service ed in particolare dal 2009, sono presenti all'interno del Day Hospital Medico dell'ospedale di Pordenone mostre permanente di opere (pittura, fotografia, mosaici) di artisti della provincia di Pordenone
Ho contribuito a fondare l’Associazione per ragazzi disabili “Cresciamo insieme associazione onlus” (C.I.A.O.) con la quale abbiamo realizzato inizialmente, grazie alla collaborazione dell’ASS 6, della Regione FVG e della cooperativa “Il Granello” di San Vito un modulo per l’accoglimento diurno e la riabilitazione di ragazzi gravemente disabili.
Dal Marzo 2011 sono presidente dell’Associazione sportiva “Atletica Pordenone” per la promozione e l’educazione allo sport soprattutto tra i ragazzi in età scolare. Ho promosso numerosi eventi di livello nazionale come diverse edizioni del Meeting Indoor di Atletica leggera città di Pordenone. Ospite d’onore delle prime edizioni, Pietro Mennea, grande uomo, grande sportivo e primatista mondiale dei 200 metri.
Dal Marzo 2011 sono presidente dell’Associazione sportiva “Atletica Pordenone” per la promozione e l’educazione allo sport soprattutto tra i ragazzi in età scolare. Ho promosso numerosi eventi di livello nazionale come diverse edizioni del Meeting Indoor di Atletica leggera città di Pordenone. Ospite d’onore delle prime edizioni, Pietro Mennea, grande uomo, grande sportivo e primatista mondiale dei 200 metri.

Gran Galà di Musica e beneficienza al teatro Verdi di Pordenone

Dal novembre 2012 sono stato eletto alla vicepresidenza della Federazione Atletica Leggera FVG (FIDAL FVG), carica che ho ricoperto fino al 2020.
Dalla primavera del 2015 promuovo assieme all’amico e già Presidente della Provincia di Pordenone Alessandro Ciriani la costituzione del Movimento Civico Pordenone Cambia.
Dalla primavera del 2015 promuovo assieme all’amico e già Presidente della Provincia di Pordenone Alessandro Ciriani la costituzione del Movimento Civico Pordenone Cambia.
Con Pordenone Cambia ho partecipato alle elezioni comunali di Pordenone del 2016 e sono stato eletto in Consiglio comunale ottenendo il maggior numero di preferenze tra i consiglieri di maggioranza.
Vengo nominato dal sindaco eletto Alessandro Ciriani Assessore alla cultura ed integrazione socio sanitaria, carica che ho ricoperti fino all’ottobre del 2021.
Vengo nominato dal sindaco eletto Alessandro Ciriani Assessore alla cultura ed integrazione socio sanitaria, carica che ho ricoperti fino all’ottobre del 2021.

Tra i tanti eventi culturali che abbiamo organizzato come assessorato ed ufficio cultura, la grande mostra internazionale sul “Rinascimento di Pordenone” dedicata al grande artista pordenonese Giovanni Antonio de Sacchis curata da Vittorio Sgarbi e Caterina Furlan.

Il 2 Giugno 2019 vengo insignito da parte di S.E. il Prefetto di Pordenone dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica rilasciata dal Capo dello Stato,

Nella primavera del 2020 organizzo un gruppo civico “Pordenone Civica” costituita da collaboratori provenienti da diverse realtà lavorative e diverse collocazioni politiche che partecipa assiema a Forza Italia e UDC alle elezioni comunali di Pordenone del 2021 ottenendo il 13% dei consensi.
Sono eletto per la terza volta in Consiglio comunale.
Nella prima seduta del consiglio comunale vengo votato a maggioranza Presidente del Consiglio, carica che tuttora svolgo.
Sono eletto per la terza volta in Consiglio comunale.
Nella prima seduta del consiglio comunale vengo votato a maggioranza Presidente del Consiglio, carica che tuttora svolgo.









